
today4 Aprile 2023
today3 Giugno 2023
today31 Maggio 2020
today8 Giugno 2023
today10 Giugno 2020
la Radio antonello
IL 4 MAGGIO 1949 LA TRAGEDIA DI SUPERGA PER IL GRANDE TORINO
Nel cuore di tutti gli sportivi c’è sempre posto per il grande Torino. Sono passati 72 anni esatti quando alle ore 17 del 4 maggio 1949, in una giornata di tempo brutto ,funestata dalla nebbia sopra Torino, sulle colline di Superga si schiantò l’aereo che portava a casa la squadra di calcio da una gara amichevole giocata a Lisbona. Perirono nell’incidente 31 persone di cui 3 allenatori, 3 giornalisti, 4 uomini dell’equipaggio, 3 dirigenti e 18 giocatori.
Una squadra “gli Invincibili” pluricampione d’Italia del Torino Football Club che schierò le restanti partite del campionato con i ragazzi della giovanile e che fu proclamata vincitrice a tavolino del campionato. Una squadra quella torinese che vinse negli anni quaranta ben cinque scudetti nelle stagioni 1943,46′, 47′, 48′ e 49′ sotto la presidenza di Ferruccio Novo.
Morirono nel terribile schianto gli atleti: Valerio Bacigalupo, Aldo e Dino Ballarin, Emile Bongiorni, Eusebio Castigliano, Rubens Fadini, Guglielmo Gabetto, Ruggero Grava, Giuseppe Grezar, Ezio Loik, Virgilio Maroso, Danilo Martelli, Valentino Mazzola, Romeo Menti, Piero Operto, Franco Ossola, Mario Rigamonti, Julies Schubert. Si salvarono non partecipando alla trasferta i giocatori Franco Audisio (Primavera), Alfio Balbiano, Pietro Biglino, Renato Gandolfi, Antonio Gianmarinaro (Primavera), Luigi Giuliano e Sauro Tomà. Direttore tecnico del Grande Torino Egri Erbstein e allenatore Leslie Lievesley, sostituiti dopo Superga nel finale di stagione da Roberto Copernico e Oberdan Ussello.
RP
Written by: redazione_sport
labella Pagina Sportiva today4 Maggio 2021
Tutti uniti per coronare, in questa travagliata stagione calcistica, funestata dal Corona Virus, la conquista dell’ obiettivo della salvezza, nel girone B di serie D. Il Sona del presidente [...]
labella Musica today10 Settembre 2023
labella Pagina Sportiva today8 Settembre 2023
Copyright © 2022 RADIO STUDIO VERONA ASD APS All Rights Reserved - Via Spolverini, 70 - 37131 Verona (VR) Partita Iva e Cod. fiscale 04716250230 radiostudioverona.it giornale quotidiano online. Testata giornalistica registrata al Tribunale di Verona il 02-08-2022 Direttore responsabile Ivan Bertani. Licenza SCF/SIAE n.65\5\21
/ Made with Love by Antonello Autore